La coppia che non attraversa periodi di crisi di fatto non esiste.
La crisi può essere un momento di transizione occasione di crescita, evoluzione, mutamento.
Si tratta di una sana conflittualità che la coppia supera in autonomia e che può considerarsi fisiologica.
Invece il perdurare nel tempo della disfunzionalità della relazione e il malessere persistente vissuto dai due partner diviene indice di una situazione di disagio cui occorre porre rimedio.
Le cause che possono portare al naufragio di un rapporto sono uniche e specifiche per ogni coppia.
Affrontare un percorso di appianamento e risoluzione di crisi coniugale comporta comprensione, dedizione, pazienza, perseveranza, tolleranza.
La mia guida si finalizza allora alla scoperta dei meccanismi che hanno reso il rapporto più limitante per ciascun partner, alla conquista della capacità di affrontare i conflitti e mantenere attivo e fecondo il livello di comunicazione, alla indagine delle dinamiche di coppia, alla ricerca delle reciproche responsabilità o di eventuali fattori scatenanti della crisi.
Mappa studio di Grottammare
Mappa studio di Pescara
Dr, Roberto Di Blasio
Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnositerapeuta, Specializzato in psicotraumatologia EMDR, Schema Therapy, Psicoterapia corporea.
Istruttore senior di Mindfulness
Human Resources Consultant