Avendo avuto una formazione specialistica post laurea in psicoterapia biosistemica, presso la scuola SIB di Bologna, la descrivo molto semplicemente sperando di sollevare curiosità.
La psicoterapia biosistemica è un moderno e innovativo approccio terapeutico integrato a mediazione corporea che riassume in sé le sue dirette ascendenze: la componente biologica e quella sistemica.
Il disagio psichico e quindi psicocorporeo è affrontato a partire dall'assioma fondamentale del metodo: la totale unità fra il corpo e la mente.
Quest'unità sinergica e interdipendente si rispecchia nell'attività emozionale, intesa come evento psicosomatico per antonomasia dove le sensazioni corporee si intersecano con la dimensione cognitiva.
L'approccio psicoterapeutico è influenzato dalla neurofisiologia delle emozioni, dalla psichiatria fenomenologica, dal modello embriologico e dalle ultime ricerche tratte dalle neuroscienze.
Il metodo psicoterapeutico biosistemico ha le sue radici nelle teorie e nei modelli neurofisiologici di H. Laborit, E. Gellhorn, G. Edelman, D. Siegel, S. Porges, A. Schore, G. Rizzolatti ma anche nel modello embriologico di D. Boadella e J. Liss, nelle riflessioni di von Bertalanffy, Bateson e Morin per lo sfondo sistemico e nella ricerca sulla psicotraumatologia di B. van der Kolk e P. Ogden.
Basandosi su questa complessa articolazione teorica l’intervento terapeutico, riprendendo alcuni temi e modi della psichiatria fenomenologica di R. Laing e di D. Cooper e della prospettiva intersoggettiva in psicoanalisi (H. Kohut, R. Storolov), si espande fino a evoluzioni del metodo della Gestalt Therapy e della Analisi Bioenergetica.
Questi ampi riferimenti teorici e scientifici permettono alla psicoterapia biosistemica di affrontare la problematicità del rapporto mente-corpo, dei disturbi psichici e della relazione in tutta la sua complessità.
Il contesto psicoterapeutico si sviluppa sia in ambito individuale che nel lavoro di coppia e di gruppo attraverso un modello psicocorporeo che permette di coniugare gli elementi verbali allo scenario globale fatto di movimenti, posture e vissuti corporei.
Mappa studio di Grottammare
Mappa studio di Pescara
Dr, Roberto Di Blasio
Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnositerapeuta, Specializzato in psicotraumatologia EMDR, Schema Therapy, Psicoterapia corporea.
Istruttore senior di Mindfulness
Human Resources Consultant