Avendo ricevuto una formazione ad hoc con uno degli studiosi più importanti nel panorama internazionale, il dott. Riccardo Dalle Grave, utilizzo per il trattamento dell'obesità e del sovrappeso, il percorso psicoterapeutico da lui strutturato definito CBT-OB, acronimo di terapia cognitivo comportamentale dell’obesità.
La suddetta procedura è stata progettata per affrontare i problemi principali che affliggono le terapie tradizionali e cioè la scarsa individualizzazione del trattamento e la poca attenzione ai processi cognitivi e comportamentali che ostacolano la perdita e il mantenimento del peso.
La CBT-OB integra le raccomandazioni dietetiche e per l’attività fisica con specifiche procedure cognitivo comportamentali che includono, oltre a quelle tradizionali della terapia comportamentale dell’obesità e del sovrappeso, specifiche procedure cognitive per aiutare il paziente a sviluppare un atteggiamento mentale (mind-set) per controllare il peso a breve e a lungo termine.
Il trattamento ha l’obiettivo di coinvolgere il paziente nella costruzione di “abilità” per migliorare l’aderenza alla dieta e allo stile di vita attivo e sostituire i comportamenti disfunzionali con nuove abitudini salutari che permettano di perdere e poi mantenere il peso.
Mappa studio di Grottammare
Mappa studio di Pescara
Dr, Roberto Di Blasio
Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnositerapeuta, Specializzato in psicotraumatologia EMDR, Schema Therapy, Psicoterapia corporea.
Istruttore senior di Mindfulness
Human Resources Consultant